La Costa Viola - Reggio Calabria
Il tratto di costa, in provincia di Reggio Calabria, che va da Villa San Giovanni a Palmi viene chiamato Costa Viola.
Nella mente di chi è del posto o la conosce, prende forma un immagine in cui gli elementi hanno una collocazione ben definita: mare, montagna, vegetazione, cielo.
Il paesaggio è così suggestivo da qualunque prospettiva lo si guardi. L’automobilista che da Nord percorre l’autostrada ha davanti a sé ![]() |
Vista dal mare la Costa Viola appare imponente con le pareti rocciose che scendono a strapiombo sul mare. Percorrendo in barca il tratto di costa si possono notare delle piccole spiagge di ghiaia e sabbia bianca, delle grotte, delle rientranze in cui l’acqua del mare diventa di verde brillante.

Lo spettacolo più interessante ha inizio al tramonto, quando la costa, con la luce del sole che scende all’orizzonte assume una colorazione che va dal rosso al viola. Viola che viene intensificato dalle esalazioni sulfuree gassose provenienti dal vicino vulcano Stromboli.

Lo spettacolo più interessante ha inizio al tramonto, quando la costa, con la luce del sole che scende all’orizzonte assume una colorazione che va dal rosso al viola. Viola che viene intensificato dalle esalazioni sulfuree gassose provenienti dal vicino vulcano Stromboli.
Commenti
Posta un commento